La passione per l’acustica nasce nei primi anni 80 con l’acquisto di un impianto HiFi, con uno dei primi lettori cd denon 1500 a doppio convertitore e una splendida coppia di diffusori, le mitiche Hersy della klipsch
leggi tutto
Progettiamo diffusori acustici ed amplificatori, sia per strumenti musicali che per sistemi Hi-End. Utilizzando metodi di progetto classici,
leggi tutto
Il gestore di qualunque esercizio pubblico che utilizza impianti elettroacustici di amplificazione e di diffusione sonora deve verificare i livelli di pressione sonora generati dagli impianti elettroacustici in dotazione
leggi tutto
In base all'articolo 190 del D. LGS. N. 81/2008, ogni datore di lavoro deve provvedere alla valutazione del rischio rumore presente nella propria azienda al fine di individuare i lavoratori esposti a rischio ed i relativi luoghi di lavoro e attuare se necessario gli interventi preventivi e protettivi previsti dal decreto legge .
leggi tutto
DPCM 5-12-1997 – Requisiti acustici passivi degli edifici ha rappresentato una prima tappa fondamentale per l’acustica delle costruzioni edili. Definisce le prestazioni che devono possedere gli edifici
leggi tutto
La valutazione di impatto acustico in pratica è richiesta per tutte le attività potenzialmente rumorose, infatti in base all’articolo 8 della Legge 26 ottobre 1995, n. 447 recante “Legge quadro sull’inquinamento acustico”
leggi tutto